Un prato verde sul quale stendere un telo, sole, aria e un cestino pieno di cose buone da mangiare: ecco la ricetta del picnic perfetto!

Dopo tanto tempo trascorso tra le pareti di casa, l’arrivo della bella stagione ci spinge a cercare il contatto con la natura e ad approfittare di gite, passeggiate, parchi e boschi per organizzare picnic e pranzi all’aperto con amici e famiglia.

Ma la domanda che più spesso ci facciamo è: cosa mettere nel cestino? Ci sono ricette per picnic un po’ diverse dal solito panino ma pur sempre veloci e facili da preparare e trasportare? Certo, vediamole insieme!

Leggi anche: 10 abbinamenti perfetti con il prosciutto cotto

Panini sfiziosi per picnic

Partiamo da un grande classico: i panini per picnic. Comodi da trasportare, semplici da preparare, personalizzabili al massimo: proviamo però a prepararne qualcuno un po’ particolare?

Un’idea perfetta se avete bambini è il panino con prosciutto cotto e tzatziki, la salsa greca a base di cetriolo e yogurt: fresco, leggero, possiamo prepararne qualcuno in taglia mignon usando i panini al latte che tanto piacciono ai piccoli oppure i buns, il classico pane per hamburger con i semi di sesamo in superficie. Adatto a ogni palato è poi il panino Camogli, farcito con prosciutto cotto ed Emmenthal.

Per i più golosi, invece, c’è la ciabatta con prosciutto e crema di peperoni: è una combinazione perfetta anche con una baguette o un altro pane croccante. Cercate una ricetta gourmet? Provate il panino con prosciutto cotto al miele, noce moscata e senape al miele: delicato, con il contrasto tra la dolcezza del prosciutto, la nota piccante della senape di Digione e un tocco di amaro dato dal miele di castagno.

Focacce & Piadine per picnic

Focaccia con prosciutto cotto e salsa tonnata

E la focaccia? In un picnic non può mancare! Possiamo portare quella semplice, magari da abbinare a della verdura cruda, come i pomodori, a formaggi o salumi. E ovviamente possiamo farcirla: noi vi consigliamo di provarla con burrata, prosciutto cotto e alici oppure con prosciutto e salsa tonnata, una vera esplosione di gusto!

Se invece preferite la piadina, perfetto: certo calda ha il suo perché ma nel caso di un picnic possiamo farcirla con il classico abbinamento cotto, squacquerone e rucola, ottimo anche se gustato a temperatura ambiente.

Piatti freddi per picnic

Preparare un picnic non significa dover per forza ricorrere a panini e focacce: ci sono molti piatti freddi che ben si prestano anche a un pasto all’aria aperta. Certo in questo caso occorre un po’ di organizzazione: serviranno delle stoviglie e delle posate, ma nulla che non si possa fare.

Se siete in cerca di ricette e idee, magari un po’ più light, c’è il poke, tipico piatto hawaiano che spopola anche in Italia. A seconda dei gusti, si possono comporre le bowl con tanti ingredienti diversi, avendo cura di mettere sempre un carboidrato, come riso o farro, delle proteine, come prosciutto, pesce, carne, legumi, e poi verdure a volontà.

Per un antipasto sfizioso, perfetto da condividere in un picnic soprattutto se ci sono dei bambini, le crocchette di patate e prosciutto cotto sono perfette. Mentre chi cerca un piatto più classico, il polpettone è il re del picnic: gustoso, antispreco, perfetto da solo oppure per farcire un panino.

Condividi