Dai picnic al pranzo in spiaggia, dalla cena all’aperto alla merenda in un prato: in estate si alzano le temperature e servono piatti freddi, gustosi e leggeri. E facilmente trasportabili al di fuori della cucina perché questa è la stagione delle gite.

Cosa preparare quando il caldo incombe e la voglia di accendere i fornelli cala? Ecco 10 ricette fredde estive perfette per ogni occasione (ricordatevi sempre come conservare al meglio il prosciutto cotto).

Leggi anche: 10 ricette perfette per picnic tra focacce, panini e piatti freddi

1. Involtini di prosciutto cotto, zucchine, caprino e menta

involtini-di-prosciutto-cotto-e-formaggio-freddi

Facili, veloci da preparare, golosi e leggeri: gli involtini di prosciutto cotto con zucchine, menta e caprino sono un piatto estivo perfetto.

La ricetta è alla portata di chiunque e richiede cinque minuti di lavoro e un risultato assicurato anche dal punto di vista estetico. Potete prepararli come piatto unico, magari abbinati a un’insalata e a del pane, oppure servirli come antipasto durante un pranzo con gli amici.

Quelli che avanzano (ma non succederà) sono perfetti da portare per pranzo in ufficio il giorno dopo!

Leggi anche 8 abbinamenti insoliti con il prosciutto cotto

2. Sushi di prosciutto cotto

come-fare-il-sushi-a-casa

Diverso dal solito e decisamente molto scenografico: mai provato il sushi di prosciutto cotto?

È uno stuzzichino molto elegante da vedere, che mescola la tradizione giapponese con un ingrediente tipico della cucina italiana come il prosciutto cotto.

Al posto delle alghe useremo foglie di bieta, verdi e brillanti e all’interno un foglio di porro arrostito, il prosciutto cotto e una deliziosa salsina pronta in un paio di minuti.

E se volete abbinare il sushi di prosciutto con un drink sfizioso, date un’occhiata ai nostri abbinamenti.

3. Poke di riso rosso, prosciutto cotto, germogli e ortaggi

Poke di prosciutto

Un grande classico estivo, sempre più di moda: il poke, piatto di origine hawaiana e ormai preparato con tantissime varianti locali.

Nella nostra ricetta teniamo come base il riso rosso, aggiungiamo poi avocado, taccole, fave, zucchine, pannocchie baby, lime e prosciutto cotto a bastoncini. Il risultato? Buonissimo!

4. Cous cous estivo

cous-cous-estivo-con-prosciutto-cotto

Il cous cous è il re dei piatti estivi! Provatelo nella nostra versione con una salsa di piselli e menta, fresca e saporita, e del prosciutto cotto a dadini per dare un po’ di consistenza al piatto: piacerà a tutti!

5. Finger di indivia, miso e prosciutto cotto

Cercate un antipasto estivo da proporre a un pranzo in famiglia o una cena con amici? Provate il nostro finger di indivia, miso e prosciutto cotto.

Originale alternativa alle solite tartine, questo finger è facile da preparare: la dolcezza del prosciutto si mescola alla perfezione con la sapidità del miso, la cremosità della mousse di mandorle e la croccantezza delle nocciole, il tutto avvolto dal sapore fresco dell’indivia.

6. Insalata di riso

C’è qualche famiglia italiana che in estate non prepara chili e chili di insalata di riso? Impossibile!

La ricetta anti-spreco per eccellenza, perfetta per svuotare il frigorifero e trasformare gli avanzi in un piatto meravigliosamente gourmet che accontenta tutti i palati, dai più grandi ai più piccoli.

Ognuno nell’insalata di riso mette quello che vuole, a seconda di gusti, preferenze e disponibilità: sottaceti, verdure fresche o cotte, formaggi freschi o stagionati, funghetti sott’olio, tonno, wurstel e ovviamente cubetti di prosciutto cotto.

7. Focaccia con prosciutto, burrata, pomodori secchi e alici

focaccia-gourmet-burrata

La freschezza della burrata, il sapore dei pomodori secchi e delle alici, la dolcezza del prosciutto cotto: il tutto su una focaccia bn lievitata, croccante fuori e morbida dentro.

Provate questa ricetta, capace di mescolare armoniosamente i sapori tipici dell’Italia del Sud: perfetta per un aperitivo o per un pranzo, da alternare alla focaccia con prosciutto cotto e salsa tonnata.

8. polpettone

RIcetta-polpettone-di-carne

In inverno si mangia caldo ma in estate il polpettone va servito rigorosamente freddo, tagliato a fette da accompagnare a un’insalata oppure da usare per farcire un panino e poi partire alla volta di un picnic o della spiaggia.

9. Club Sandwich

club-sandwich-prosciutto

Il più leggendario dei panini e sicuramente uno dei più amati: chi non ha mai mangiato un Club Sandwich?

Inventato al The Union Club di New York, divenne così famoso che nel 1889 ne parlava addirittura il New York Evening World, celebrandolo come un panino da assaggiare almeno una volta nella vita.

Provatelo nella nostra versione con prosciutto cotto al posto del tacchino.

10. Panino con prosciutto cotto e tzatziki

panino-con-prosciutto-cotto

Un panino fresco, leggero e diverso dal solito, perfetto per chi ama la cucina greca!

Abbiamo trasformato il classico panino al prosciutto, amatissimo da sempre anche per la merenda dei bambini, in qualcosa di nuovo, per donargli ancora più freschezza. Provate la nostra variante con prosciutto cotto, cetriolo e salsa tzatziki, a base di yogurt greco.

Condividi