Stufi di merendine, dolcetti e cioccolato? Proviamo una merenda salata per bambini sana e veloce: il toast con prosciutto cotto!

Lo sappiamo, appena usciti da scuola i bambini hanno una fame da lupi: è facile, quindi, avventarsi su quel che c’è sottomano al momento e spesso la scelta ricade su proposti dolci. Il che va bene, intendiamoci, ma ogni tanto possiamo variare un po’ proponendo ai piccoli anche qualcosa di salato, in modo da abituarli anche a sapori diversi.

Back to school: la merenda giusta per ripartire con sprint

L’importanza della merenda

La merenda è importantissima: è uno dei cinque pasti che compongono la giornata (colazione, merenda mattutina, pranzo, merenda e cena) e non va mai saltata. Il motivo? Ci permette di non arrivare a pranzo e a cena eccessivamente affamati e quindi di mangiare le giuste porzioni in modo corretto, riempiendo quel momento in cui i livelli glicemici del sangue tendono a scendere e noi iniziamo a sentire il cosiddetto “buco allo stomaco”.

Vietato saltarla, quindi, una regola valida per tutti e a maggior ragione per bambini e adolescenti.

Come organizzarla perché sia sana ed equilibrata?

Leggi anche: Come conservare al meglio il prosciutto cotto a casa

idee per la merenda salata

merenda-per-bambini

Due sono le regole fondamentali quando si parla di merenda per bambini:

  • Deve essere il più possibile variegata
  • Deve avere le giuste porzioni

Inoltre deve essere anche saziante e contenere fibre e micronutrienti essenziali.

Cosa significa? Semplicissimo: che possiamo, anzi dobbiamo spaziare tra diverse proposte, alternando alle classiche merendine, alla frutta, alla yogurt, anche una merenda salata. Di che tipo? Noi consigliamo un semplice toast al prosciutto, che può essere preparato usando pane integrale oppure ai cereali. Per renderlo più leggero, possiamo evitare l’aggiunta di formaggio: un pezzo di Parmigiano e qualche grissino, così come una fetta di pane condita semplicemente con un po’ di olio e pomodori, possono essere altre idee per la merenda salata (provate anche il panino con prosciutto cotto e tzatziki)!

Scopri quanto dura il prosciutto cotto

La giusta porzione

Un altro aspetto importante della merenda, spesso trascurato dai genitori, sono le porzioni.

A seconda dell’età dei bambini, cambia il fabbisogno nutrizionale: la merenda di un bambino di 7 anni non può essere la stessa di un ragazzino di 12 o di uno di 4!ù

Indicativamente, la merenda dovrebbe essere di:

  • 150 kcal per i bambini dai 4 ai 6 anni
  • 200 kcal per la fascia d’età tra i 7 e i 12 anni
  • 260 kcal per i ragazzi di 12-15 anni
  • 285 kcal per ragazzi di 15-17 anni

Indecisi sul menù? Provate le nostre ricette!

merende-per-bambini
Condividi