Se avete poco tempo, se non sapete cosa preparare da mangiare oggi, se volete un piatto goloso ma facilissimo da fare anche per chi in cucina è una frana, avete trovato quello che fa per voi: involtini di prosciutto cotto freddi con zucchine, menta e caprino. Hanno un sapore davvero interessante e si preparano in 5 minuti. Diventeranno uno tra i vostri piatti preferiti di ogni stagione, anche se la presenza della menta la rende una ricetta molto adatta a primavera ed estate. Fantastica anche da portarsi come schiscetta al lavoro, perchè non necessita di essere scaldata. Questi involtini di prosciutto cotto freddi faranno sembrare chiunque un grande chef.

8 abbinamenti insoliti con il prosciutto cotto

L’arte di valorizzare il prosciutto cotto in cucina

Per gli involtini freddi di prosciutto cotto: partiamo dal prosciutto

Non possiamo preparare gli involtini freddi senza parlare dell’importanza degli ingredienti. Cominciando proprio dal prosciutto cotto. È importantissimo comprare prosciutto cotto di qualità in modo da dare al vostro piatto un sapore irresistibile. Acquistatelo al banco, in modo che ve lo taglino fresco e dello spessore di cui avete bisogno. Per gli involtini non fatevelo tagliare troppo sottile, ma nemmeno troppo spesso in modo che in ogni boccone si senta bene anche tutto il sapore e la consistenza del ripieno di formaggio cremoso. Togliete il grasso in eccesso prima di preparare gli involtini e assaggiate: in questo modo riuscirete a tenere in equilibrio tutti gli ingredienti. Qui trovate tutti i modi di conservare il prosciutto cotto dopo l’acquisto.

Come grigliare le zucchine alla perfezione

L’unica cottura che richiede la nostra ricetta involtini di prosciutto cotto freddi è quella delle zucchine. Ma non preoccupatevi, è una cottura velocissima è molto semplice. Basterà affettare finemente le zucchine con una mandolina (attenzione alle dita mi raccomando!) e cuocerle su una piastra o su una bistecchiera calda. Anche per grigliare le zucchine ci sono dei trucchetti. Innanzitutto fate sempre scaldare benissimo la piastra, le verdure dovranno sfrigolare a contatto con la superficie. Imparate bene i tempi di cottura per evitare di bruciare le zucchine: 1 minuto circa per lato sarà più che sufficiente ma ovviamente dipende tutto dallo spessore. Non tagliatele troppo spesse mi raccomando, nel nostro caso le zucchine serviranno soltanto come ripieno. Se volete aggiungere un gusto extra, marinate le zucchine prima di grigliarle, bagnandole con olio extra vergine d’oliva, succo di limone ed erbe aromatiche. Il timo per esempio è perfetto per condire le zucchine. Se siete amanti del sapore dell’aglio, strofinatene uno spicchio sulla griglia prima di scaldarla in modo da regalare alla verdura un retrogusto ancora più interessante.

Un aperitivo goloso? Prova le bombette

Rosette al prosciutto cotto

Millefoglie di melanzane e prosciutto

Involtini freddi di prosciutto cotto, caprino e menta

Una ricetta semplicissima e veloce ma con un gusto unico
Portata Appetizer
Cucina Italian
Keyword involtini, ricette light, ricette veloci
Preparazione 5 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 260kcal

Equipment

  • mandolina
  • coltello
  • griglia

Ingredienti

  • 120 g prosciutto cotto
  • 2 zucchine
  • 80 g caprino
  • Menta
  • Olio extra vergine d’oliva
  • sale
  • pepe

Istruzioni

  • Lavate le zucchine, eliminate le estremità e affettatele finemente con una mandolina.
  • Mettete una griglia o una bistecchiera sul fuoco e fatela scaldare bene. Poi grigliate le zucchine senza bruciarle.
  • Distribuite le zucchine grigliate su un piatto e lasciatele marinare con olio extra vergine d'oliva, menta e un pizzico di sale.
  • In una ciotolina mettete anche il caprino. Condite con menta, olio extra vergine d'oliva e pepe.
  • Stendete le zucchine su un tagliere e farcitele con il caprino, poi aggiungete il prosciutto e arrotolate.
Condividi