La grigliata di Ferragosto è un classico dell’estate italiana: che sia al mare o in montagna, al lago o in città, con gli amici o in famiglia, rappresenta uno di quei momenti di felicità e spensieratezza tipici delle vacanze.

Ecco allora alcune idee e ricette diverse dal solito per organizzarne una perfetta!

Leggi anche: 10 ricette perfette per picnic tra focacce, panini e piatti freddi

Bruschette

grigliata-di-ferragosto-bruschette

Immancabili e golosissime, non c’è grigliata senza bruschette: sono l’antipasto per eccellenza per mettere a tacere quella sensazione di fame che prende lo stomaco non appena si accende il fuoco!

E mettono d’accordo tutti, grandi e piccini, perché si possono personalizzare come più si vuole: dalle classiche con solo olio e sale a quelle con aglio e pomodoro, le combinazioni sono infinite. La nostra preferita? Ovviamente prosciutto cotto e…tomino, pomodori o mozzarella.

Prosciutto cotto grigliato

Una ricetta originale, che alle grigliate non si vede quasi mai nonostante sia molto semplice e veloce: il prosciutto cotto grigliato.

Basta farsi tagliare dal proprio macellaio di fiducia delle fette di prosciutto cotto alte almeno un paio di centimetri e cuocerle sulla griglia un paio di minuti per lato. Tutto qui!

Questa ricetta solitamente è molto amata anche dai bambini: possiamo servirlo con una fresca insalata di cetrioli e pomodori o delle verdure grigliate e ovviamente con una bruschetta.

Prova anche questi 8 abbinamenti insoliti con il prosciutto cotto

Bombette al prosciutto

bombette-con-il-prosciutto

E se al posto dei soliti spiedini stavolta grigliassimo qualcosa di diverso?

Noi vi proponiamo le bombette con il prosciutto, una ricetta molto golosa tipica della Puglia, facile da preparare e perfetta da cuocere alla griglia. C’è un solo inconveniente: piacciono così tanto che una tira l’altra, quindi meglio prepararne in gran quantità, soprattutto se alla grigliata partecipano anche dei bambini.

Prova anche:

Involtini di prosciutto cotto alla griglia

Si possono grigliare le fette di prosciutto cotto tagliate spesse ma con quelle più sottili? Possiamo preparare dei golosi involtini da passare sulla griglia per qualche minuto e poi servire!

In che modo? Basta stendere le fette di prosciutto e sopra metterci fette sottili di fontina, emmenthal oppure della robiola mescolata con un po’ di erba cipollina. Arrotoliamo, fermiamo gli involtini con uno stuzzicadente e poi grigliamoli per 30 secondi: il risultato è delizioso!

Leggi anche: L’arte di valorizzare il prosciutto cotto in cucina

Verdure, pannocchie e frutta grigliata

grigliata-di-ferragosto-verdure

Peperoni, zucchine, melanzane, pomodori, patate ma anche pannocchie e frutta: la grigliata di Ferragosto deve essere un tripudio di colori e sapori estivi!

Approfittiamo della disponibilità che madre natura mette negli orti e sui banchi del mercato in questo periodo e prepariamo un vassoio con diverse tipologie di verdure grigliate, da servire come contorno alle altre pietanze. Se vogliamo sentirci come negli States, possiamo grigliare qualche pannocchia, da servire semplicemente con un po’ di sale e sgranocchiare in attesa che cuocia tutto il resto.

E se avanza qualcosa il giorno dopo possiamo riciclarla per preparare ottimi piatti freddi estivi, a partire dalla classica insalata di riso fino al poke o agli involtini di zucchine grigliate e prosciutto. Inutile dire che le verdure grigliate stanno benissimo anche sulle bruschette, nei panini e sulla pizza.

A proposito, avete ananas e pesche sotto mano? Mettete anche quelli sulla griglia e serviteli a fette!

Condividi