Un grande classico della cucina e del comfort food: il gateau di patate, ripieno di morbido formaggio filante e dolce prosciutto cotto. Uno dei piatti che più valorizzano il sapore, la consistenza, la dolcezza di un vero prosciutto cotto Alta Qualità con pochi ingredienti semplici.

Un piatto di una volta, gustoso in inverno e delizioso da assaporare tiepido in un pranzo all’aperto o un picnic di primavera. Il gateau di patate (che viene spesso chiamato anche “gattò di patate”, per via dell’assonanza. con il termine francese) è una torta salata a base di patate tipico della cucina napoletana anche se è diffuso ormai in ogni regione italiana. Può essere un perfetto contorno ma anche un piatto unico.

Questa ricetta ci piace perchè è un piatto semplice e “onesto”: con pochi ingredienti semplici, il segreto sono le materie prime di qualità. È un piatto “senza inganni”, che valorizza i prodotti buoni e la pazienza delle fasi e della cottura, per mettere in tavola qualcosa di speciale che non delude mai.

Piatto rustico, gustoso e ricco, è molto versatile perchè si può personalizzare secondo il proprio gusto. Si sposa a tantissime combinazioni e presentazioni: da antipasto a piatto unico, a goloso contorno. È ottimo anche per la pausa pranzo al lavoro: lo si prepara il giorno prima, e il giorno dopo si porta con sé nella “schiscetta”: è delizioso infatti anche a cottura ambiente.

Con l’aiuto dello chef Stefano de Gregorio, ecco come preparare un perfetto gateau di patate a casa, con questa ricetta facilissima da provare subito

Gateau di patate e prosciutto cotto

Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Porzioni 4
Chef Stefano de Gregorio

Equipment

  • teglia da forno
  • pentola per bollire le patate
  • schiacciapatate o passaverdure
  • cucchiaio di legno
  • boule

Ingredienti

  • 500 gr di patate lesse
  • 150 gr di mozzarella fiordilatte
  • 200 gr di prosciutto cotto tagliato spesso normale
  • 2 uova
  • 80 di parmigiano
  • qb Pangrattato
  • qb sale
  • qb Burro
  • qb Pepe

Istruzioni

  • Lessare le patate finchè, pungendole con una forchetta, non risultano tenere. Passarle sotto un getto di acqua fredda e sbucciarle. Potete anche sbucciarle prima di cuocerle, in modo che una volta lesse basterà scolarle.
  • In una boule schiacciare le patate, aggiungere il prosciutto cotto tagliato a dadini, la mozzarella tagliata a dadini, le uova, metà del parmigiano e una macinata di pepe e un pizzico di sale.
  • Amalgamare il tutto mettere in una pirofila precedentemente imburrata.
  • Spolverare con restante parmigiano, pangrattato, e qualche noce di burro, infornare a 180° per 30 minuti
Condividi