Tutti dovremmo sempre avere in frigorifero una confezione di sfoglia di pasta fresca pronta all’uso, che sia per preparare le lasagne, che le nostre deliziose rosette, o, come faremo oggi, un fagottino di pasta ripieno. Il fagottino di pasta è una ricetta semplice da preparare ma che regala tante soddisfazioni. È a metà tra un muffin salato e un involtino di pasta, con un cuore morbido e goloso con ingredienti di qualità. Preparare i fagottini di pasta è un gioco da ragazzi… letteralmente, quindi è una ricetta che si può preparare anche con l’aiuto dei bambini che si divertiranno un mondo a vedere il risultato della loro opera. Un primo piatto ricco e gustoso perfetto per un pranzo della domenica o una cena in famiglia.

Potete anche preparare i vostri fagottini di pasta in anticipo e congelarli: saranno pronti per essere infornati e cotti per esaudire i vostri desideri gastronomici last minute.

Altre ricette con il prosciutto cotto:

Polpettone: ricetta semplice e golosa per una serata gustosa

Millefoglie di melanzane e prosciutto cotto

Crocchette di patate con prosciutto cotto

Come si prepara un fagottino di pasta

Esistono moltissimi di fagottini: fagottini di pasta fillo, croccantissimi e deliziosi, fagottini di pasta sfoglia, che spesso si preparano con ripieni dolci per le merende, Noi oggi invece prepariamo dei fagottini di pasta fresca, utilizzando la sfoglia pronta per fare le lasagne. Ovviamente se giocate al livello successivo, potete preparare la sfoglia fresca anche in casa o farvela preparare dal vostro pastificio di fiducia.

Quello che serve per preparare fagottini di pasta perfetti è uno stampo antiaderente per muffin: in questo modo otterremo dei fagottini di dimensione uniforme che resteranno croccanti e ben cotti fuori, morbidi e pieno di sapore all’interno. Esistono svariate tipologie di stampi per muffin, l’ideale è non sceglierli troppo alti e stretti per preparare questa ricetta, comprate piuttosto quelli con una base più larga in modo che possano accogliere meglio il ripieno. Ripieno cremoso e saporito grazie anche al profumo inconfondibile del prosciutto cotto.

COSA METTERE NEL RIPIENO DEL FAGOTTINO DI PASTA

Una volta che il nostro stampo antiaderente per muffin sarà pronto basterà foderarlo con due sfoglie di pasta fresca creando la base del fagottino. Cosa mettiamo all’interno? In questo caso abbiamo scelto dei sapori primaverili, delicati e gustosi. Asparagi, cipollotti, prosciutto cotto e mozzarella. Ma i fagottini di pasta sono una perfetta ricetta svuotafrigo: potete farcirli con tutto quello che volete. Provate con la scamorza per esempio se vi piace un sapore leggermente più affumicato. Sono perfetti anche con pomodorini confit e melanzane. O ancora funghi, ricotta e salsiccia per un gusto più autunnale. Non ci sono limiti a quello che potete creare con questi fagottini, sono l’involucro perfetto per la vostra creatività in cucina.

Fagottini di pasta ripieni di asparagi, mozzarella e prosciutto

Deliziosi fagottini di pasta fresca croccante con un ripieno pazzesco
Portata Main Course
Cucina Italian
Keyword fagottino di pasta
Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 610kcal

Equipment

  • stampo per muffin
  • Padella
  • coltello

Ingredienti

  • 16 sfoglie di pasta fresca
  • 200 g asparagi
  • Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 2 cipollotti
  • 100 g besciamella
  • pepe
  • burro
  • 250 g mozzarella fior di latte
  • 150 g prosciutto cotto

Istruzioni

  • Tagliate gli asparagi e a rondelle e tritate grossolanamente i cipollotti. Mettete una padella sul fuoco e lasciatela scaldare. Aggiungete il burro e fate rosolare le verdure tagliate per qualche minuto.
  • Prendete lo stampo per muffin e imburratelo. Poi foderate ogni porzione con due sfoglie di pasta fresca. Farcite il cuore con le verdure rosolate e continuate con il prosciutto tritato e la mozzarella tagliata a dadini.
  • Finite il cuore del ripieno con una besciamella abbastanza densa. Finite con una spolverata di pepe e chiudete i fagottini.
  • Aggiungete una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato e infornate per 15 minuti circa in forno caldo a 200°C.
Condividi