Sostanziosa, verace e molto gustosa: la cucina tipica del Lazio è un concentrato di sapori forti capaci di appagare i sensi.

Dall’abbacchio alla carbonara, dalla gricia ai carciofi alla giudea, dalla porchetta alla pizza romana: i piatti tipici del Lazio sanno di terra, campagna, sono a base di cibi genuini e semplici, preparati senza troppi intingoli per dare risalto ai sapori originari. E spesso tra gli ingredienti spicca il prosciutto cotto!

Dopo Lombardia, Piemonte e Sicilia, partiamo per un viaggio nella tradizione gastronomica laziale.

Leggi anche: Ricette regionali con il prosciutto cotto

Saltimbocca alla romana

piatti-tipici-lazio-saltimbocca-alla-romana

Golosissimi involtini di vitello arrotolati nel prosciutto, con una foglia di salvia dare quel tocco in più caratteristico: i saltimbocca alla romana vengono cotti in padella con un po’ di vino bianco. E il risultato è così delizioso che come dice il nome…saltano in bocca da soli!

Leggi anche: 5 secondi con prosciutto cotto veloci e facili da preparare

Supplì

piatti-tipici-del-lazio-suppli

Sembrano arancine dalla forma oblunga e come loro andrebbero declinate al femminile: sono le supplì, polpette di riso ripiene di formaggio filante (infatti vengono chiamati supplì al telefono, per quel filo di formaggio che ricorda quello del telefono) e racchiuse in una crosta dorata e irresistibile, ovviamente fritta.

Tradizionalmente ripiene di formaggio, funghi e rigaglie di pollo oppure di riso cotto in un sugo di carne, oggi si trovano in mille versioni, come le arancine: una delle più apprezzate è con mozzarella e prosciutto cotto!

Scopri quanti giorni dura il prosciutto cotto

pizza romana

piatti-tipici-lazio-pizza-romana

Croccante, sottile, senza cornicione e farcita in tantissimi modi diversi: la pizza romana fa storia a sè ed è completamente diversa da quella napoletana. A Roma si trova ovunque perché è uno degli street food più diffusi e il prosciutto ovviamente è molto usato come condimento.

Un’altra chicca imperdibile? La pizza prosciutto e fichi, che qui è arte!

Piselli al prosciutto

piatti-tipici-lazio-piselli

Un piatto semplice ma dalla bontà indiscutibile, soprattutto se preparato con i piselli freschi, il cui sapore dolce contrasta con quello dei dadini di prosciutto cotto.

Basta far soffriggere un po’ di cipolla bianca, aggiungere i piselli, coprire con acqua bollente e lasciar cuocere 15-20 minuti: unire poi il prosciutto cotto, proseguire la cottura per altri 5 minuti e gustare caldo.

Timballo di Bonifacio VIII

Timballi di pasta ce ne sono diversi in Italia ma nel Lazio c’è quello dedicato a Papa Bonifacio VIII.

È un piatto ciociaro inventato dalla città di Anagni. in provincia di Frosinone, per rendere omaggio all’illustre concittadino salito al trono di San Pietro. È a base di fettuccine condite con ragù di carne, prosciutto e polpette: Bonifacio VIII non potè mai assaggiarlo perchè visse e morì secoli prima che la ricetta venisse inventata. Ma avrebbe sicuramente apprezzato.

Condividi