Forse 15 anni fa era una novità, non tutti avevano ben chiaro cosa fosse il sushi, figurati farlo in casa, ma oggi possiamo anche parlare di come fare il sushi di prosciutto. Avete capito bene. No, non vogliamo dissacrare un piatto così classico e importante di una cucina ricercata come quella giapponese, ci piace prendere ispirazione da quello che abbiamo intorno e creare qualcosa di nuovo ereditando tecniche ma anche soltanto aggiungendo un pizzico di creatività e trasformando un ingrediente della tradizione gastronomica come il prosciutto cotto. Il sushi di prosciutto nasce proprio da qui, dalla voglia di trasformare il prosciutto cotto e abbinarlo con fantasia ad altri sapori pur mantenendo la sua inconfondibile consistenza. Dopo aver parlato di Pokè, impariamo insieme come fare il sushi di prosciutto.

8 abbinamenti insoliti con il prosciutto cotto

10 abbinamenti perfetti con il prosciutto cotto

Il sushi di prosciutto: unO STUZZICHINO SEMPLICE E VELOCE

La cucina internazionale si è già appropriata della forma e della struttura del sushi da tempo, creando infinite combinazioni che spaziano dal sushi di pesce crudo abbinato con ingredienti insoliti, a quello di carne, per finire con il sushi di verdure. Noi abbiamo deciso di fare un ulteriore step in avanti, nel nostro rotolino infatti non c’è il riso, ma non chiamatelo involtino. Come si prepara il sushi di prosciutto che abbiamo in mente? È presto detto: nella parte esterna troviamo delle foglie di bieta, verdi e brillanti a prendere il posto della classica alga. All’interno rimane la nostra fetta di prosciutto cotto profumata da accompagnare con un foglio di porro arrostito e una deliziosa salsina pronta in un paio di minuti. Difficile? No, un gioco da ragazzi.

Altre ricette golose con il prosciutto cotto:

Millefoglie di melanzane e prosciutto cotto

Un aperitivo goloso? Prova le bombette con il prosciutto

Come si arrotola il sushi di prosciutto

Quando si parla di sushi fatto in casa il panico è sempre nella tecnica più che negli ingredienti. Come vedrete gli ingredienti della nostra ricetta sono molto semplici: prosciutto cotto di alta qualità, foglie di bieta, porri e salsa di soia insieme all’aceto balsamico. Niente cose strane ma solo prodotti che siamo soliti utilizzare nella nostra vita di tutti i giorni.

Ma come si arrotola il sushi per avere un risultato perfetto? I master utilizzano dei tappetini di bambù ricoperti dalla pellicola per alimenti: sul tappetino vengono stesi gli ingredienti in ordine, da quello destinato a stare all’esterno, fino al cuore. Quando gli ingredienti sono pronti si arrotola tutto aiutandosi con il tappetino, che fa in modo che gli ingredienti non restino attaccati e non si rompano durante quest’operazione, che forse è la più delicata. La stessa cosa vale per il nostro rotolino di prosciutto cotto, e se non avete un tappetino di bambù potete aiutarvi con un tappetino di silicone o semplicemente con un paio di strati di pellicola.

E se volete abbinare il sushi di prosciutto con un drink sfizioso, date un’occhiata ai nostri abbinamenti.

Sushi di prosciutto gourmet

Un sushi di prosciutto delizioso da preparare in 15 minuti
Portata Appetizer
Cucina Italian, Japanese
Keyword gourmet, involtini, sushi,
Preparazione 10 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 250kcal

Equipment

  • Padella
  • frullatore a immersione
  • ciotola
  • coltello
  • tappetino per sushi
  • piastra

Ingredienti

  • 1 porro solo la parte bianca
  • 150 g prosciutto cotto
  • 400 g biete
  • 30 g aceto balsamico
  • 30 g salsa di soia
  • olio di semi

Istruzioni

  • Ricavate la parte bianca del porro e apritelo a libro. Sbollentatelo in acqua bollente salata, asciugate e grigliatelo su una piastra ben calda.
  • Sbollentate in acqua bollente salata le foglie di bieta pulite, poi scolatele e raffreddatele in una ciotola con acqua e ghiaccio.
  • Mettete nel bicchiere di un frullatore a immersione la salsa di soia e l'aceto balsamico. Frullatele versando l'olio di semi a filo finchè la salsina non si sarà emulsionata.
  • Foderate un tappetino per sushi con della pellicola per alimenti, stendeteci sopra le foglie di bieta e poi il prosciutto. Arrotolate per ottenere il sushi.
  • Tagliate in parti uguali il rotolino di bieta e prosciutto e servite con un foglio di porro grigliato e la salsa.
Condividi