Preparare un aperitivo goloso senza scadere nelle solite banalità non è cosa facile: grissini, tartine, bruschette, le abbiamo preparate tutti, ma non avete ancora tentato con le bombette con prosicutto. Un po’ per pigrizia, perchè provare nuove ricette non è mai una cosa semplice, un po’ perchè sono facili da mettere in tavola anche all’ultimo momento. È questo forse il lato più complicato degli aperitivi: organizzarsi con le ricette giuste per non perdersi la compagnia degli invitati restando schiavi dei fornelli. Noi però abbiamo scoperto che le bombette con il prosciutto sono una ricetta golosissima, perfetta per ogni occasione, anche per il vostro aperitivo goloso. Le polpette di prosciutto sono deliziose e versatili: preparatele un paio se volete trasformarle in un finger food, oppure un po’ di più come secondo piatto. Le bombette hanno un sapore e una consistenza unici, sapranno conquistarvi al primo assaggio.

Prova anche:

Rosette al prosciutto cotto

Focaccia con prosciutto cotto e salsa tonnata

Crocchette di patate con prosciutto cotto

Le bombette: facili e veloci

Le bombette hanno origine in Puglia: sono dei deliziosi involtini di carne che vengono farciti di ogni ben di Dio: di solito si usa pangrattato e formaggi come il caciocavallo, e aromi vari. Ma le bombette sono così versatili che è vietato mettere un freno alla creatività. Per fare delle bombette incredibili bisogna cominciare da ingredienti di qualità, a partire dalla carne. Per le nostre bombette con il prosciutto utilizzeremo della carne di vitello, e in particolare un taglio molto adatto agli involtini: la fesa. La fesa è un taglio magro e delicato, perfetto anche per le brevi cotture e ha il pregio di restare sempre morbido. Battete leggermente le fettine di fesa e poi farcitele, nel nostro caso con del profumato prosciutto cotto, mozzarella e zucchine.

Cuocere le bombette di prosciutto

Una volta farcite le fettine di fesa, dobbiamo passare all’operazione più delicata: chiudere le bombette. Chiudere bene le bombette è molto importante per evitare la fuoriuscita del ripieno. Quindi come prima cosa pareggiate i lati della fesa sul ripieno e poi avvolgete l’involtino per il lungo assicurandovi, durante tutta l’operazione, che il ripieno resti al suo posto. Passatele poi nel pangrattato. Intanto mettete una padella sui fornelli a scaldare, aggiungendo un filo di olio extra vergine d’oliva e qualche foglia di salvia. Se vi piace, la salvia potete metterla anche all’interno dell’involtino. Infilzate un paio di involtini su uno spiedino che avrete bagnato sotto l’acqua e lasciateli cuocere bene da ogni lato. Le vostre bombette con il prosciutto conquisteranno tutti. E se amate come noi il prosciutto cotto in cucina, non perdetevi questi abbinamenti perfetti.

Bombette con il prosciutto

Delle delicate e croccanti bombette ripiene di prosciutto cotto, con zucchine e mozzarella, rese irresistibili dal pangrattato e da una cottura veloce in padella, da provare per un aperitivo o un antipasto sfizioso
Portata Main Course
Cucina Italian
Keyword bombette
Preparazione 15 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 350kcal

Equipment

  • Spiedini
  • Batticarne
  • Padella

Ingredienti

  • 400 g fesa di vitello
  • 100 g prosciutto cotto
  • 2 mozzarelle
  • 2 zucchine
  • salvia
  • pane grattugiato
  • olio extra vergine d'oliva
  • sale
  • pepe

Istruzioni

  • Mettete le fette di fesa sul piano di lavoro e copritele con un foglio di carta da forno. Battetele con il batticarne per renderle più sottili.
  • Prendete le zucchine e tagliatele per il lungo, bagnatele con un po' di olio extra vergine d'oliva e poi grigliatele. Condite con un po' di sale.
  • Stendete bene le fette di fesa battute e farcitele prima con una fetta di prosciutto, poi con una fetta di zucchina, mozzarella, sale e pepe. Rimboccate i lati della carne sul ripieno e avvolgete la bombetta come se fosse un involtino facendo attenzione a non far fuoriuscire il ripieno.
  • Passate le bombette nel pangrattato. Bagnate gli spiedini sotto l'acqua e poi infilzate le bombette.
  • Mettete una padella a scaldare su fuoco medio, bagnatela con olio extra vergine d'oliva e cuocete le bombette fino a quando non risulteranno croccanti.
Condividi